Se ti trovi in una situazione in cui è necessario accendere o spegnere dispositivi come luci o motori, un relè da 5V potrebbe diventare il tuo migliore amico. È simile a un'interruttore controllabile che funziona grazie alla corrente elettrica. Quindi, vediamo cosa significhi questo mondo dei relè da 5V e come possano entrare in gioco.
Un relè 5V potrebbe essere fondamentale per le persone coinvolte in progetti elettronici che richiedono un controllo preciso dell'accensione e dello spegnimento dei dispositivi. Ad esempio, se stai costruendo un robot e vuoi controllare determinate cose o pulsanti; in questo caso entra in gioco il relè 5V. Nel mondo dell'automazione domestica, questi relè funzionano meravigliosamente nel controllo delle luci o dei ventilatori. In termini più semplici, chiunque desideri controllare apparecchiature elettriche a alta tensione utilizzando un microcontrollore come Arduino o Raspberry Pi può semplicemente usare questo relè 5V.
Il mondo dell'elettronica può sembrare intimidatorio per chi non ne sa nulla, ma non aver paura; un relè da 5V è in realtà una componente facile e semplice. Un relè standard da 5V è composto da tre pin per l'interruttore e altri due dedicati al controllo della bobina. Prima, connetti i pin della bobina attraverso il tuo microcontrollore nello stesso modo usando una breadboard e fili di collegamento; non dimenticare di aggiungere un transistor per aumentare la corrente dal microcontrollore. Dopo questo, connetti i pin dell'interruttore per controllare il tuo dispositivo. Infine, alimenta il relè utilizzando il pin da 5V del tuo microcontrollore o qualsiasi altra fonte.
Il principale vantaggio dell'inclusione di un relè 5V nel tuo progetto è che puoi usarlo per controllare attrezzature ad alta tensione con l'aiuto di un semplice microcontrollore a bassa tensione. Così, è possibile creare una molteplicità di progetti che interagiscono con il mondo fisico, dai robot ai sistemi di automazione domestica o persino strumenti musicali. Inoltre, i relè 5V possono utilizzare diversi tipi di commutazione e avere diverse classificazioni di tensione insieme al corrente. Esempi tipici sarebbero il suo utilizzo nel controllo dello stato di accensione e spegnimento di luci, motori o solenoidi; la gestione di LED ad alta potenza o diodi laser; la commutazione tra vari input o output audio.
Anche se quei relais da 5V hanno un utilizzo, possono causare problemi per i principianti. Un problema comune è chiamato "chattering", dove il relais si accende e spegne velocemente invece di rimanere in uno stato solido. Il problema comune viene spesso spiegato come rumore elettrico e le soluzioni consigliate includono il routing dei cavi per separare i cavi di segnale dai cavi di alimentazione, insieme all'aggiunta di un condensatore sul coil per il filtraggio. Ma un problema correlato chiamato "sticking" si verifica quando il relais non riesce a rilasciare dopo che il coil è stato disattivato. Connessioni difettose nonché l'accumulo di sporco (quindi è necessario ispezionare la connessione e pulire i contatti). Inoltre, quando si sceglie un relais per il suo scopo nel proprio progetto, è importante prestare attenzione alle classificazioni di tensione e corrente dei contatti, nonché al tipo di interruttore stesso (meccanico o a stato solido [termine figo - oggi]) e non dobbiamo dimenticare la frequenza di commutazione.
Articoli Correlati: Test del Diodo Snubber per Relè 5V 1 Commento Vincent J. Rive Dropper - 23 giugno, am Mi piace questa analisi!!!
Esiste una vasta gamma di relè da 5V disponibili sul mercato e ognuno di essi ha le proprie specifiche e capacità uniche. Vediamo alcuni dei più comuni tra loro:
Commutatore a Polo Singolo e Contatto Singolo (SPST): Contiene l'unico interruttore compatibile con lavori semplici di accensione/spegnimento.
SPDT - ha un interruttore che si collega a uno di due altri interruttori; adatto per applicazioni in cui è necessario alternare tra 2 ingressi
Doppio Polo Singolo Contatto (DPST): Comprende un sistema di due interruttori che operano nello stesso momento per alimentare due apparecchiature diverse insieme, ideale per utilizzi che richiedono un controllo ripetitivo su parti simili.
DPDT (Doppio Polo Doppio Contatto) - Due interruttori che possono essere connessi allo stesso dispositivo o a due dispositivi diversi vicini e ancora necessitano di essere alternati tra loro.
In definitiva, un relè da 5V agisce come uno dei pochi miracoli per controllare tutto l'attrezzatura elettrica con facilità. Conoscendo come funzionano, imparando trucchi per la risoluzione dei problemi e trovando quelli giusti per i tuoi progetti, puoi aggiungere una nuova dimensione al hacking hardware e creare ogni tipo di gadget inventivi.
CKMINE copre un'area di 10000m2 all'interno della città di Wenzhou (provincia del Zhejiang), Cina. CKMINE produce relay 5V ad alta prestazione con una vasta gamma di fonti di alimentazione, con lo scopo generale di soddisfare le esigenze dei clienti in vari settori. CKMINE ha un team di produzione di oltre 200 persone ed ha più di 18 anni di esperienza nel settore, con competenze sviluppate costantemente.
CKMINE ha otto linee di produzione e laboratori 6S. CKMINE è accreditata ISO 9001:2015. Possiede non solo infrastrutture moderne che consentono una rapida produzione di relè 5v, ma applica anche processi rigorosi per garantire prestazioni ottimali. Il dipartimento di Controllo Qualità di CKMINE supervisiona ogni fase dell'assemblaggio fino alla spedizione.
CKMINE, un'azienda ad alta tecnologia, si occupa di ricerca, sviluppo e produzione di variabili d'acqua come invertitori solari, invertitori di potenza, relè pv, interruttori temporizzati e altro. I prodotti CKMINE vengono utilizzati ampiamente nell'industria dell'irrigazione agricola, nel settore petrolifero, metallurgico, chimico, costruzioni, carta, miniere e in altri campi relativi ai relè 5v.
CKMINE è un esportatore di successo in oltre 60 paesi. Pianifica di diventare un fornitore di servizi di automazione con relè 5v sia sul mercato locale che su quello internazionale. La richiesta dei clienti è il principale motore dello sviluppo di CKMINE.